Curriculum vitae di Elena Dal Prà

Sono nata nel 1971 in provincia di Vicenza. Ho lavorato come consulente per la formazione e l'orientamento professionale a Padova e a Gorizia, ora lavoro presso lo Sportello Assistenti Familiari presso i Centri per l'impiego di Latisana e Cervignano.

Sono autrice del libro "Via il pannolino! Come dare l'addio al pannolino in una prospettiva educativa, etica ed ecologica", edito nel 2011 dalla casa editrice Il leone Verde, all'interno della Collana Il bambino naturale. Nel 2012 pubblico l'ebook "Massaggio infantile" scaricabile cliccando qui  (costo 2,99 euro).

Mi occupo da sempre di bambini, per passione.
Ho due bimbe nate nel 2005 e nel 2011 che massaggio dalla nascita. Sono insegnante certificata di massaggio infantile Aimi dal 2007. La maternità mi ha fatto scoprire l'importanza del contatto fisico pelle a pelle e l'occasione di avere vicino un bimbo piccolissimo è stata uno stimolo per approfondire massaggio infantile, allattamento, portare i piccoli e altri temi che possono contribuire al benessere del bambino e dei suoi genitori.

Mi laureo in Scienze dell'Educazione a Padova e qui lavoro per una decina d'anni. Alla bella sorpresa di aspettare un bimbo decido, insieme al mio compagno, di trasferirmi in un luogo più adatto a crescere un piccolo nel verde e fuori dalla confusione della città. Abitiamo in mezzo a vigne e campi, in provincia di Udine.

Quando la mia prima bambina ha pochi mesi, decido di frequentare un corso di massaggio perché sono convinta che mi darà la possibilità di trascorrere dei momenti di rilassamento con lei, purtroppo però nella mia zona non c'è abbastanza offerta: ci sono troppe iscrizioni e così e rimaniamo fuori dal corso. Ma non mi perdo d'animo: non appena la bimba è un po' più grandina frequento il corso per diventare insegnante e la cosa mi appassiona! Il massaggio è sempre stato per noi un momento di massima intimità, di coccole, significa ancora oggi prendersi lo spazio da dedicare solo a noi stesse.

Massaggiare il bambino è un modo di essere con lui, perché soddisfare il bisogno di contatto è dargli la dimostrazione concreta che lui esiste, che è degno d'amore e di affetto, degno di essere compreso, ascoltato. Oltre alla tecnica, il corso di massaggio attraverso il tocco dà alcuni strumenti per stare bene con il proprio figlio, accogliendolo.

Un'altra mia passione è camminare. Se prima camminavo con lo zaino in spalla ora lo faccio con la bambina nella fascia. Con lo zaino in spalla ho attraversato l'isola di Cherso a piedi, il gr20 in Corsica, la Majella, parte della Sicilia e infinite traversate sulle Alpi. Camminare mi piace per lo stesso motivo per cui amo massaggiare e stare in contatto con la mia bambina: mi permettono di fermarmi un attimo, di prendere consapevolezza dei miei veri bisogni: stare con le persone a cui voglio bene, respirare l'aria pulita, sentirmi viva in mezzo alla natura.

Da marzo 2008 a marzo 2009 mi sono occupata dell'aggiornamento del sito www.bambinonaturale.it. Ora, sempre per questo sito, aggiorno la rubrica "Togliere il pannolino". In occasione dell'uscita del libro "Via il pannolino!" ho creato una pagina su Facebook per discutere insieme e rispondere a domande sull'educazione al vasino.

Da giugno 2011 mi occupo della rubrica "Stile naturale" su www.genitorimagazine.it, l'e-zine diretta dalla giornalista Linda Grilli ed edita da BabyConsumers, prima associazione nata in Italia a tutela dei consumatori più indifesi: i bambini e i loro genitori.

Il mio profilo su Linkedin

Il mio profilo su Twitter

 

Elena Dal Prà

08/11/2012


Tag Cloud

abbraccio affetto aimi alimentazione allattamento allattare amniotico assorbenti attaccamento bambino bamboo bebè benefici biberon bimbo brazelton carezza cibo ciuccio coccole commenti contatto coppetta corso donne ecologico emozioni endorfine essenze fasce fascia femminili fiducia figlio formazione gallant genitori gravidanza honegger infantile insegnante latte lavabili leboyer legame lezioni libri linguaggio mamma mammarsupio mani marsupio massaggiare massaggio maternage medico messaggio mestruale mhug nascita naturale neonato nutrici odent ormoni ossitocina ostetrica pannolini pannolino parto pediatri pelle portabebè prematuri pretermine proteine ricerche riflesso rilassa schiena seno sids suzione tagesmutter travaglio vagale vita