Un abbraccio... di stoffa! |
![]() |
![]() |
![]() |
Mercoledì 12 Dicembre 2007 04:32 | ||||||||
Mhug nasce dall’esigenza di vivere serenamente la quotidianità con un bambino, senza rinunciare alle normali attività e senza sacrificare il tempo prezioso dei suoi primi mesi. Lascia le mani libere, così è possibile dedicarsi al proprio bebè svolgendo tutte quelle attività che prima, con il bambino in braccio, erano impossibili. Si può cucinare, accudire i fratelli maggiori, girare per i negozi affollati del centro, addirittura presenziare ad una serata mondana ‘indossando’ il proprio bambino.
![]() Mei Tai MHUG permette l’utilizzo in molteplici posizioni (davanti come un marsupio, sul fianco, o sulla schiena come uno zaino) seguendo la crescita del bambino dal primo giorno di vita fino ai 3 anni e oltre. Grazie a questo portabebè il bambino rimane in una posizione sana e fisiologica, il peso viene distribuito sul sederino e, grazie a questo, è possibile prevenire malattie come la displasia all’anca.
La struttura morbida rispetta la curva fisiologica della colonna vertebrale. La posizione verticale aiuta nei casi di reflusso gastrico e facilita la digestione. Ultimo ma non meno importante, portare il vostro bambino e stare pelle a pelle con lui favorisce il legame di attaccamento. Ma vediamo perché una famiglia dovrebbe avere un portabebè come MHUG:
È utile in città perchè il bebè, posto ad altezza adulto, non respira direttamente i gas di scarico delle auto. Inoltre ci si può muovere agevolmente tra macchine, bici e motorini posteggiati sui marciapiedi, si può prendere la metropolitana o salire su un tram. In una passeggiata in montagna il bimbo può osservare la natura da una postazione privilegiata o schiacciare un pisolino comodamente. Se poi il bimbo è già grande e vuole camminare un po' da solo, il nostro Mhug può all'occorrenza essere ripiegato e messo nello zaino. Altri prodotti proposti dalle nostre due mamme sono la fascia lunga in tessuto ecologico di bamboo, per portare il neonato nei primi mesi come in una culla e la fascia ad anelli a "coda aperta", utilissima anche quando il bimbo cresce e cammina. Sul sito MHUG trovate anche molte informazioni sul portare i piccoli e una sezione molto curata con i pareri di esperti del portare, psicologi, ostetriche, esperti in allattamento. Da oggi è attivo anche il negozio online. Per info: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot, abilitare Javascript per vederlo Facciamo tanti complimenti ad Alli per la sua creazione e abbracciamo forte lei e il suo bimbo!
Powered by !JoomlaComment 3.26
3.26 Copyright (C) 2008 Compojoom.com / Copyright (C) 2007 Alain Georgette / Copyright (C) 2006 Frantisek Hliva. All rights reserved."
|
||||||||
LAST_UPDATED2 |