 Finalmente siamo online... Questo sito nasce con lo scopo di promuovere i corsi di massaggio al neonato tenuti da un'insegnante certificata AIMI, Associazione Italiana Massaggio Infantile.
Finalità del corso di massaggio infantile è di insegnare ai genitori un modo per stare con il proprio bambino massaggiandolo, mettendosi in ascolto dei suoi bisogni. La filosofia del corso è che ogni papà e ogni mamma sono i genitori migliori per il proprio bimbo perché sanno comprendere meglio di chiunque altro, anche attraverso il contatto pelle a pelle, le sue esigenze.
Accogliere un neonato è anche prendere consapevolezza dei suoi bisogni e delle sue debolezze, davvero tante in una creatura che ha trascorso molti mesi nel ventre materno. Mesi in cui è rimasto in strettissimo contatto con la madre, totalmente dipendente da lei, immerso in un liquido tiepido e avvolgente. La madre è stata per lui fonte di nutrimento, di calore, affetto. E' bello pensare che durante la gestazione il bimbo ha ricevuto un enorme abbraccio continuo.
Il distacco dal ventre materno non è facile e necessita di un vero e proprio "apprendistato", tanto che si parla di esogestazione ossia di un periodo di passaggio al di fuori del ventre della madre in cui il bimbo si adatta in modo graduale alla vita extrauterina. Un bimbo appena nato è tutto istinto e riflessi innati, ha ben poco di appreso: ha appena trascorso la sua vita all'interno del liquido amniotico, il suo modo di comunicare è ancora immaturo, conosce a malapena il pianto per trasmettere un disagio, vede ad una distanza di 20 cm circa, la distanza tra i suoi occhi e il viso della madre quando lo prende in braccio. Da un momento all'altro si trova in un mondo fatto di luci forti, rumori che non sono quelli ovattati dell'utero. La sua pelle delicata, abituata al contatto delicato con il liquido amniotico, conosce solo ora il cotone dei vestitini, la plastica del pannolino. Viene preso in braccio da persone che hanno un odore diverso da quello della madre a cui era abituato, non è più cullato naturalmente dal suo camminare.
Per adattarsi alla vita extrauterina, il bambino ha bisogno, oltre che di nutrimento, anche di molto contatto fisico con le persone che si prendono cura di lui. Allora troviamo dei modi per stare insieme al bambino, scegliamo i momenti della giornata per condividere uno stretto contatto pelle a pelle. Uno di questi modi può essere il massaggio al bambino... Tanto più i bisogni del neonato saranno soddisfatti (bisogno di nutrimento, di calore, affetto, di sentire la presenza dei genitori), quanto prima egli sarà pronto ad esplorare dal solo il mondo esterno. Perchè solo un bisogno soddisfatto cessa di essere un bisogno.
Per saperne di più puoi anche acquistare il mio e-book sul massaggio infantile in vendita qui al prezzo speciale di 2,99 euro.
|