 Proprio in occasione della settimana Europea per la riduzione dei rifiuti, vi presentiamo il nostro calendario dell'avvento fatto totalmente con materiale riciclato: rotoli di carta igienica, cartoncino ricavato dalle scatole di pennarelli, cartone di un pacco di libri di un acquisto on line, nastri riciclati da precedenti pacchi regalo... L'unico pezzo non riciclato è il cartoncino verde che fa da sottofondo all'albero di natale.
Questo non è certo un craft- blog, anche perchè davvero le craftblogger realizzano dei veri capolavori! Ho voluto inserire questo post perchè è un bel modo di trascorrere del tempo col vostro bambino e perchè realizzandolo gli insegnerete a rispettare l'ambiente.
La cosa bella è che la costruzione è stata un'attività molto educativa. Innanzitutto per il riciclo dei materiali a cui abbiamo dato nuova vita, secondariamente perchè la mia bambina di 6 anni ha potuto esercitarsi colorando con gli acquerelli, scrivendo i numeri da 1 a 24 sulle finestrelle e infine esercitandosi nella realizzazione dei nodi utilizzando i nastri. Proprio in questi giorni sta imparando ad allacciare, attività che si tarda ad apprendere se non altro perchè le scarpe per bambini hanno ormai quasi tutte il velcro anzichè i lacci. Il calendario dell'avvento è risultato così quasi come una specie di telaio montessoriano ;).
Senza contare poi che a partire dal 1 dicembre potrà ogni giorno tenere conto di quanto manca a Natale aprendo la finestrella al mattino. L'idea mi è venuta ancora l'anno scorso leggendo la lista di discussione Bebe costo zero: c'era un'altra mamma che aveva utilizzato i rotoli di carta igienica per il calendario dell'avvento. Inoltre quest'anno visitando qualche craft blog mi ero imbattutta in quello di Centopercentomamma che aveva realizzato una cosa simile ma con i bicchieri di plastica, ovviamente il suo è molto più professional, ma anche il nostro non è venuto male, vero?
Allora... noi abbiamo utilizzato 8 rotoli di carta igienica, ma non tutte le carte igieniche vanno bene, i rotoli devono essere abbastanza rigidi. Li abbiamo tagliati in tre sulla larghezza, la bimba li ha dipinti con pennello e acquerelli. Le finestrelle invece sono dei cerchi ricavati dal cartoncino delle scatole di pennarelli (ma potrebbero essere anche scatole di corn flakes o qualcos'altro) ricavando anche una linguetta per attaccarle con la cucitrice al rotolo di carta igienica. Anche le finestrelle sono state acquerellate. La bimba ha poi scritto i numeri con un pennarello dorato da 1 a 24, cosa non facile perchè ancora non ha imparato i numeri a scuola, perchè ha appena iniziato la scuola elementare, ma con un po' di aiuto ce l'ha fatta. Nelle finestrelle ho inserito a sorpresa dei cioccolatini. Prima di attaccare i rotoli al cartoncino con la colla vinilica ho praticato dei buchi con quell'attrezzo per fare i buchi nei fogli, abbiamo preso dei vecchi nastri di vari colori e annodato, la forma è quella a piramide dell'albero di Natale.
Ecco il risultato!
|