Ricevo e inoltro dalla mailing list pannolini lavabili questa notizia:
A Bologna il 27 settembre 2008 è stata inaugurata alla presenza del Sindaco di Bologna e del Responsabile nazionale delle stazioni di RFI, la “Stanza delle coccole” della stazione di Bologna Centrale.
Collocata nella sala d’attesa e attrezzata con fasciatoio, scaldabiberon, salviette per l’igiene del bambino e pannolini, la stanza delle coccole, disponibile 24 ore su 24, è un luogo confortevole e riservato, dove le mamme possono allattare e rispondere alle esigenze dei più piccoli. All’esterno, in un piccolo “giardino” con giochi e libri, anche i bimbi un po’ più grandi potranno divertirsi in attesa di partire con i propri genitori.
Realizzata dalle Ferrovie dello Stato e dal Comune di Bologna per migliorare l’accoglienza nei confronti dei bambini più piccoli e dei loro accompagnatori, quella di Bologna è la seconda Stanza delle coccole presente in una stazione ferroviaria, dopo quella aperta quasi un anno fa a Ravenna. A novembre prossimo sarà la volta della città di Modena.
Queste notizie sono davvero interessanti perchè spesso qui in Italia ci si lamenta di quanto poco baby friendly o a misura di bambino siano le nostre città: poco verde, pochi marciapiedi, macchine ovunque, pochi parchi e magari maltenuti.
Poca attenzione alla genitorialità e alla maternità dopotutto.
Spesso invidiamo i paesi del nord europa per questo. Però questo mi sembra un buon inizio anche perchè, come dicevo per la stanza delle coccole di Ravenna, in questi posti si può anche massaggiare il proprio bimbo, allattare comodamente, insomma prendersela un po' più con calma ...
Attendiamo Modena allora, città con stazione molto piccola da quel che ricordo, ma che avrà il suo spazio per le mamme. E le altre regioni cosa aspettano a mettersi in linea con l'Emilia Romagna? 
Per saperne di più puoi anche acquistare il mio e-book sul massaggio infantile in vendita qui al prezzo speciale di 2,99 euro.
|