Giovedì 25 Settembre 2008 17:14 |
|
Tempo di scuola... in questi giorni i nostri bambini sembrano uccellini in gabbia... hanno dimenticato le calde giornate estive e i bagni in mare e più o meno gradualmente iniziano a frequentare il nido o la scuola dell'infanzia (guai a chiamarlo asilo!).
Il momento dell'inizio è sempre il più critico. D'altra parte come le situazioni nuove mettono in ansia noi adulti, tanto più i nostri bambini hanno bisogno di un periodo di adattamento all'ambiente.
I genitori che massaggiano i loro bambini hanno però uno strumento in più per aiutarli a superare questi momenti di transizione. E non è mai troppo tardi per iniziare a massaggiare, basta prendersi un po' di tempo per sè e per il proprio bimbo il mattino oppure la sera prima di dormire, per esempio.
Se il vostro bambino sta iniziando la scuola dell'infanzia avrà già i suoi personaggi preferiti. La mia bimba ha il pesciolino Nemo, Heidi, le principesse, oppure le Winx... I maschietti i gormiti o shreck o l'uomo ragno. Possiamo allettare i nostri bambini con dei modi dolci e divertenti chiedendo il permesso di fare il massaggio della "principessa" oppure dell' "uomo ragno".
Quando i bambini crescono e specialmente dopo i tre anni fanno già molto movimento quindi i massaggi alla schiena e alla pancia vanno privilegiati rispetto a quelli a gambe e braccia, che già sono molto stimolati durante il giorno. Carezze sulla pancia o il "pettine" con le dita della mano sulla schiena saranno graditissimi e creeranno l'ambiente per comunicare con il nostro bambino.
Facciamo accomodare il bambino sul letto, mettiamo un po' di musica rilassante, spegniamo la tv, togliamoci anelli che potrebbero disturbarlo ed eccoci pronti per un bel massaggio. Per i bambini che hanno più di tre anni potremmo mescolare l'olio di mandorle con qualche goccia di olio essenziale di lavanda per conciliare il sonno nelle dosi già consigliate in questo post.
Se accanto alle parole si usano anche i gesti, il contatto e il massaggio per comunicare al bambino che gli vogliamo bene, i messaggi che vogliamo inviargli saranno molto più efficaci. Attraverso il contatto fisico possiamo poi capire meglio i suoi sentimenti. Potrebbe essere preoccupato per qualche cosa e attraverso il contatto fisico generato da un massaggio rilassante potremmo aiutarlo ad aprirsi.
Per saperne di più puoi anche acquistare il mio e-book sul massaggio infantile in vendita qui al prezzo speciale di 2,99 euro.
|
LAST_UPDATED2 |